Cesenatico si è tinta di mille colori grazie ad un ponte di lana nato per combattere la nebbia e il grigiore. Sono sempre di più le iniziative di Urban Knitting che prendono vita nel nostro Paese.
Lo scorso 8 marzo 2014 il ponte Garibaldi di via Mazzini a Cesenatico è stato rivestito di tessuti variopinti lavorati a maglia grazie all'iniziativa "Un mare di lana". Si tratta di un progetto di Patrizia Budini. Per 5 mesi si è occupata di coordinare 70 donne di Cesenatico di ogni età per ricoprire il ponte entro la Festa della Donna.
E' così che le donne di Cesenatico, delle vere e proprie "guerrigliere" dell'Urban Knitting, hanno potuto riscoprire il piacere del lavoro a maglia. Per rivestire il ponte sono stati utilizzati circa 40 kg di lana, che sono stati lavorati ai ferri e all'uncinetto. Ogni donna ha messo a disposizione la propria arte e creatività per dare vita ad un progetto formidabile.
Grazie al loro impegno, il ponte di Cesenatico è stato ricoperto nei tempi previsti e l'iniziativa ha ricevuto un riconoscimento dall'assessore Lina Amormino, per premiare il grande impegno delle donne, sia nel lavoro a maglia che dal punto di vista della solidarietà.